Sessione online via YouTube streaming - il link YouTube sarà disponibile verso le 17:45 (lo pubblicheremo via email - twitter - ecc.).
Lo stream YouTube è in ritardo di circa 10/15 secondi.
Lo spazio per le domande sarà alla fine della sessione, usando la chat YouTube dello stream - considerate il ritardo dello stream.
In collaborazione con JUG Milano.
Sessione 1 - CDC: How to make consumer test great
---
Introduzione al concetto di Consumer Driven Contract test, ed
alla sua utilità nell'ambito dei microservizi e della Continuous Deployment.
Analizzeremo come i contract test possano venire in aiuto per controllare
il rilascio in produzione dei microservizi.
Sarà mostrata una sua implementazione con il framework PACT e come questo strumento
assieme al suo broker possano essere di aiuto per lo sviluppo di tale metodologia.
Speaker bio
----
Fabrizio Catapano, appassionato di tecnologia, sviluppatore backend Java. Ho avuto l'opportunità di
mettermi alla prova in diversi ambiti IT per lo sviluppo di applicazioni web-oriented.
Attualmente faccio parte del chapter backend Java in Generali nell'ambizioso progetto
di Digital Factory.
Sessione 2 - Java 15: Le Novità
----
Java 15 è stato rilasciato il 15 Settembre 2020.
In questa sessione vedremo le novità più importanti rilasciate con Java 15
Speaker bio
----
Simone Bordet è uno dei committer di Jetty, il project leader di CometD e un Java Champion.
Simone lavora per Webtide, la società che fornisce supporto e servizi per Jetty e CometD.
Attivo nel mondo Open Source, ha fondato e contribuito a vari progetti open source come Jetty, CometD, MX4J, Foxtrot, LiveTribe e altri.
Simone è stato speaker a diverse conferenze internazionali ed è coordinatore del Java User Group di Torino.
Simone è specializzato in sviluppo server-side multi-thread, protocolli di rete web (HTTP, HTTP/2, WebSocket) e nel performance tuning della JVM.
Avete mai sentito parlare di “Startup Studio” e di come questo animale fantastico sforna cuccioli di startup ciclicamente? Vi siete mai chiesti: "sarà vero che si può testare un'idea di business senza schiantarci il TFR di tutta la famiglia e pure la pensione dei nonni?"
In questo meetup faremo un piccolo viaggio dentro uno startup studio con il racconto di come, dalla visione del mondo futuro, un’idea apparentemente bizzarra si trasforma in una startup attraverso cicli iterativi di esperimenti, apprendimento e sviluppo.
Vi racconteremo l'esperienza concreta di Mammt, il servizio di food delivery che, proprio come la mamma, sceglie il pranzo giusto per te e te lo consegna dove vuoi.
Per chi lavora nel mondo corporate e lotta quotidianamente per essere agile, sarà una ventata di leggerezza, e speranza (!), per chi lavora in una startup un momento di condivisione e confronto: non siete soli :D
Cosa c'entra tutto questo con agile? C'entra c'entra... venite a scoprirlo! Vi aspettiamo mercoledì!
12 Factor App ovvero "The cloud-native manifesto"
Powered by Torino DevOps Meetup Group12FactorApp e' una lista di best practises che tutti dovrebbero conoscere per sviluppare applicazioni cloud-native a prescindere da quale sia l'hosting finale.
Per chi la conosce in maniera superficiale può sembrare banale fino a quando non si prova a verificarla rispetto alle proprie applicazioni, ovvero i futuri sviluppi... e allora si apre il vaso di Pandora.
Anche se il sito ufficiale (https://12factor.net/) e' già di per sé esplicativo, in questo incontro Cristiano Degiorgis, Head of Development at MSC Technology Italia, ci presenterà l'argomento andando a discutere i "12 fattori" attraverso commenti e prospettive collezionati da altre presentazioni e arricchendoli con esperienze personali.
Dopo questo incontro ci auguriamo che 12FactorApp possa divenire un asset immancabile nel vostro toolbox per disegnare e implementare la vostra prossima applicazione.
Vi aspettiamo per un evento ibrido, in presenza (posti limitati) e online.
L'evento sarà ospitato presso gli uffici di MSC Technology al Lingotto.
I posti in presenza saranno, come anticipato, limitati, per tanto vi comunicheremo i dettagli per l'accesso online, che sarà realizzato tramite Microsoft Team, per permettere la partecipazione di tutti gli iscritti.
WP Meetup episodio 75 Come risolvere i problemi post aggiornamento
Powered by Wordpress Meetup TorinoEcco giunti all’appuntamento di Maggio, ormai sempre in presenza!
Per questa occasione affronteremo il problema di un eventuale anomalia del sito dopo gli aggiornamenti di routine.
A parlarne sarà Gloria Liuni che ci presenterà, per non farci prendere dal panico in quelle occasioni, gli approcci tipici per capire quali possono essere le motivazioni di questo malfunzionamento.
Gloria si occupa di creazione siti web e insegna a usare WordPress
Nel tempo libero soccorre gente, porta a spasso il cane e partecipa attivamente alla community italiana di WordPress
A causa delle norme vigenti il numero dei partecipanti sarà **a numero chiuso**, per questo chiediamo a chi si iscrive e poi, per qualche ragione non può venire, **di disdire l'iscrizione** per permettere agli interessati di aderire.
**L'incontro sarà svolto nel rispetto delle normative vigenti per il contenimento del Covid-19 attualmente in atto:** per l’incontro è richiesta la mascherina in quanto evento ma non è obbligatorio possedere il green pass.
Proponi un talk per il prossimo Meetup!
Scrivi a [[masked] ](mailto:[masked])oppure compila ed invia il modulo ([https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScjZkpwjvM-Iaw8WsHLg4HGrC5AzpWOK3Yw6Wa-s0AhvDbjSg/viewform?usp=sf_link](https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScjZkpwjvM-Iaw8WsHLg4HGrC5AzpWOK3Yw6Wa-s0AhvDbjSg/viewform?usp=sf_link))
La chat ufficiale di WordPress in Italia è su Slack
[https://it.wordpress.org/slack/](https://it.wordpress.org/slack/)
#wptorino
@wptorino
[[masked]](mailto:[masked])
Corley AWS Cloud Party
Powered by AWS User Group TorinoSiamo felici di annunciare una giornata di talk in presenza in collaborazione con AWS!
**Tutto l'AWS User Group di Torino è invitato!**
Giovedì 26 maggio, a Torino, si terrà il Corley Cloud Party: accesso completamente gratuito per una giornata di talk e interazione!
Al Corley Cloud Party troverai interventi mirati su sviluppo **Cloud Native, Serverless e Internet of Things**, e sulle migliori strategie e tool da adottare con Amazon Web Services (AWS)!
La giornata è divisa in talk e networking del mattino e in un workshop al pomeriggio. **L'accredito è gratuito e include coffee break e pranzo**!
\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-\-
*L'accredito è attivo sul portale [https://cloudparty.corley.it](https://cloudparty.corley.it)*
HAProxy ♥️ Go sharing our Data Plane management ecosystem
Powered by Golang TorinoHAProxy is the popular reverse proxy able to forward more than 2 million requests per second.
At HAProxy Technologies, we're building the Fusion Control Plane, the next-generation technology empowering the management, configuration, and monitoring of a fleet of HAProxy instances.
And it's entirely written in Go!
In this talk, Dario Tranchitella, SWE, will guide the audience on the projects that are enabling this, as well as share design decisions and experience in using those projects.
Do not miss the chance to hear this super-interesting talk and have a slice of pizza and a drink with us! 🍕🍕
Big thanks to [SIGHUP](https://sighup.io/) for sponsoring the refreshments!
Qui Maggiori InformazioniHAProxy ♥️ Go sharing our Dataplane management ecosystem
Powered by Golang TorinoAProxy is the popular reverse proxy able to forward more than 2 million requests per second.
At HAProxy Technologies, we're building the Fusion Control Plane, the next-generation technology empowering the management, configuration, and monitoring of a fleet of HAProxy instances.
And it's entirely written in Go!
In this talk, Dario Tranchitella, SWE, will guide the audience on the projects that are enabling this, as well as share design decisions and experience in using those projects.
uxday 2022
Powered by PUG Torino**ux**day è la nuova conferenza italiana organizzata da [GrUSP](http://grusp.org/) dedicata alle tematiche della User Experience.
**ux**day 2022 si terrà Venerdì 10 Giugno in modalità **ibrida**: in presenza a Faenza e online.
🎫[ riserva il tuo posto](http://uxday-2022.eventbrite.it/)
🔗visita il [sito dell'evento](http://uxday.it/)
🌈 [Richiedi una borsa di studio](http://grusp.org/borse-di-studio)
✔ Richiedici lo **sconto del 20%** riservato alla community PUG
Segui le novità della conferenza sui social:
* Twitter: [@uxdayit](http://twitter.com/uxdayit) e [@grusp](http://twitter.com/grusp)
* LinkedIn: [@GrUSP](http://linkedin.com/company/GrUSP)
* Instagram: [@grusp_](http://instagram.com/grusp_)
* Slack: [grusp.org/slack](http://grusp.org/slack)
* Youtube: [youtube.com/c/GrUSP](http://youtube.com/c/GrUSP)
24/10/20 — FREELANCE DAY 2020
27/03/19 — Python Torino
10/06/22 — uxday 2022
05/03/20 — Creando uno Space Shooter - Pre-produzione Pt.11
13/04/22 — Come ti sforno una startup!
16/03/20 — Torino Tech @ Fablab
23/09/19 — Workshop il futuro della navigazione web con Portals API
22/05/21 — Scratchweek2021 Programmiamo La Creativita Divertiamoci Con Scratch
24/05/22 — WP Meetup episodio 75 Come risolvere i problemi post aggiornamento
11/04/22 — CQRS e Event Sourcing con .NET (The fine art of Time Travelling)
22/01/20 — Meetup
19/05/22 — 12 Factor App ovvero "The cloud-native manifesto"
24/09/19 — TCS - Debito Tecnico? Parliamone!
21/05/20 — Gruppo di studio Rust
28/01/19 — Magic Monday
12/04/18 — DataBeers Torino
14/12/21 — AWS ECS Fargate to Production & Deep dive on Apache Spark Encoders[_]
07/03/22 — Free OPEN Passes to DeveloperWeek 2022 (Feb 2-9)
27/10/18 — Linux Day Torino 2018
26/02/20 — Coding Gym Milano - Febbraio 2020
26/05/22 — Corley AWS Cloud Party
Per essere sempre aggiornato su quel che accade a Torino, puoi
Per pubblicare un evento qui, puoi:
_posts/
, dai una occhiata a quelli già esistenti per vedere come formattare il tuo
Manda una pull request su GitHub. I gruppi sono indicizzati nel file _data/groups.yml
, e non dimenticare di aggiungere una immagine 400x400 col relativo logo nella cartella img/groups
.
Manda una pull request su GitHub. Il sito è generato con Jekyll ed aggiornato ogni quattro ore dal repository. Tutti i contenuti sono pubblicati in licenza CC-BY-4.0.