Sessione online via YouTube streaming - il link YouTube sarà disponibile verso le 17:45 (lo pubblicheremo via email - twitter - ecc.).
Lo stream YouTube è in ritardo di circa 10/15 secondi.
Lo spazio per le domande sarà alla fine della sessione, usando la chat YouTube dello stream - considerate il ritardo dello stream.
In collaborazione con JUG Milano.
Sessione 1 - CDC: How to make consumer test great
---
Introduzione al concetto di Consumer Driven Contract test, ed
alla sua utilità nell'ambito dei microservizi e della Continuous Deployment.
Analizzeremo come i contract test possano venire in aiuto per controllare
il rilascio in produzione dei microservizi.
Sarà mostrata una sua implementazione con il framework PACT e come questo strumento
assieme al suo broker possano essere di aiuto per lo sviluppo di tale metodologia.
Speaker bio
----
Fabrizio Catapano, appassionato di tecnologia, sviluppatore backend Java. Ho avuto l'opportunità di
mettermi alla prova in diversi ambiti IT per lo sviluppo di applicazioni web-oriented.
Attualmente faccio parte del chapter backend Java in Generali nell'ambizioso progetto
di Digital Factory.
Sessione 2 - Java 15: Le Novità
----
Java 15 è stato rilasciato il 15 Settembre 2020.
In questa sessione vedremo le novità più importanti rilasciate con Java 15
Speaker bio
----
Simone Bordet è uno dei committer di Jetty, il project leader di CometD e un Java Champion.
Simone lavora per Webtide, la società che fornisce supporto e servizi per Jetty e CometD.
Attivo nel mondo Open Source, ha fondato e contribuito a vari progetti open source come Jetty, CometD, MX4J, Foxtrot, LiveTribe e altri.
Simone è stato speaker a diverse conferenze internazionali ed è coordinatore del Java User Group di Torino.
Simone è specializzato in sviluppo server-side multi-thread, protocolli di rete web (HTTP, HTTP/2, WebSocket) e nel performance tuning della JVM.
Kotlin e l'Architettura esagonale
Powered by JUG TorinoSessione online via YouTube streaming - il link YouTube sarà disponibile verso le 17:45 (lo pubblicheremo via email - twitter - ecc.).
Lo stream YouTube è in ritardo di circa 10/15 secondi.
Lo spazio per le domande sarà alla fine della sessione, usando la chat YouTube dello stream - considerate il ritardo dello stream.
In collaborazione con JUG Milano.
Sessione - Kotlin e l'Architettura esagonale
----
Kotlin è un linguaggio di programmazione sorprendente. Ma è importante proteggere la propria logica dell'applicazione, creare i propri modelli di dominio disaccoppiati dalle implementazioni reali. In questo talk spiegheró la tecnica dell' "Architettura esagonale" per capire come organizzare applicazioni per essere testate e per far sì che siano facili da mantenere per future evoluzioni ed aggiornamenti.
Speaker: Alessandro Minoccheri
Sono un nerd appassionato di metodologie agili e best practices, partecipo in maniera attiva e costante a vari progetti open source e alla community di StackOverflow. Da qualche anno sono un assiduo frequentatore di conferenze in ambito software, anche come speaker. La condivisione delle conoscenze ed esperienze é un valore in cui credo fermamente.
Qui Maggiori InformazioniSimulazione di sprint planning
Powered by Agile Community TorinoÈ in arrivo il nuovo appuntamento con la community Agile di Torino! Questa volta ci occupiamo di un grande classico: le "cerimonie" Scrum, e in particolare dello Sprint Planning. Con il supporto di praticanti con esperienza di Scrum e la partecipazione di volontari/e, faremo una simulazione di planning articolata in due fasi. Il tutto si svolgerà da remoto su Zoom.
Chi vuole partecipare attivamente alla simulazione, scriva che ruolo vuole ricoprire iscrivendosi *entro giovedì 15 aprile* e rispondendo alla domanda posta al momento di confermare l'iscrizione. Tutte le altre persone potranno comunque interagire con il team in una fase finale di discussione e valutazione.
Se volete sbirciare un'anteprima del meetup, potete vedere la board che abbiamo preparato qui: https://miro.com/app/board/o9J_lN8lJMA=/
Per partecipare alla discussione della community, da cui tra l'altro è emerso il tema di questo meetup, collegatevi al nostro gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/T8VvKUzepHhlZWE0
Qui Maggiori InformazioniHello World! Robotica Anti-Covid prototipazione e sistemi di automazione
Powered by FabLab TorinoFablab Torino presenta Hello World: Robotica Anti-Covid, prototipazione e sistemi di automazione con DAM Bros Robotics.
Qui Maggiori InformazioniHello World! Q&A with the community Night
Powered by FabLab TorinoFablab Torino presenta Hello World! Q&A with the community Night
Qui Maggiori Informazioni06/02/20 — Custom Machine Learning con Amazon Sagemaker
15/04/21 — WPMeetup Torino | ONLINE | 15 Apr - Come ottenere e fornire un supporto efficace
27/10/18 — Linux Day Torino 2018
27/03/19 — Python Torino
13/01/21 — HOLD MY BEER! Kubernetes loves Ansible
28/01/19 — Magic Monday
23/09/19 — Workshop il futuro della navigazione web con Portals API
12/04/18 — DataBeers Torino
25/03/20 — goddd whyyy
04/02/21 — AWS User Group Torino + Catania!
21/05/20 — Gruppo di studio Rust
07/04/21 — OpenSleigh, a Saga management library for .NET Core
17/04/21 — Anche
24/09/19 — TCS - Debito Tecnico? Parliamone!
22/04/21 — Simulazione di sprint planning
16/03/20 — Torino Tech @ Fablab
26/02/20 — Coding Gym Milano - Febbraio 2020
22/01/20 — Meetup
05/03/20 — Creando uno Space Shooter - Pre-produzione Pt.11
16/02/21 — Git e GitOps - un approccio Cloud Native per il Continuous Deployment
24/10/20 — FREELANCE DAY 2020
Per essere sempre aggiornato su quel che accade a Torino, puoi
Per pubblicare un evento qui, puoi:
_posts/
, dai una occhiata a quelli già esistenti per vedere come formattare il tuo
Manda una pull request su GitHub. I gruppi sono indicizzati nel file _data/groups.yml
, e non dimenticare di aggiungere una immagine 400x400 col relativo logo nella cartella img/groups
.
Manda una pull request su GitHub. Il sito è generato con Jekyll ed aggiornato ogni quattro ore dal repository. Tutti i contenuti sono pubblicati in licenza CC-BY-4.0.